RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI DEL CONGRESSO
- Legittimare la “centralità del paziente” = Obiettivo raggiunto!
- Confrontarsi sul “problema del carcinoma uroteliale” con tutti gli altri stakeholders interessati: dalla diagnosi sintomatica (Medico di Medicina generale), al coinvolgimento degli specialisti (Medici Oncologi, Chirurghi, Urologi, Ginecologi, Radiologi) alla fase di riabilitazione (Fisioterapista) = Obiettivo raggiunto!
- Dimostrare nei fatti che il “patto di collaborazione Paziente – Medico” può essere possibile ma che è necessario fornire alla due parti i corretti strumenti formativi per poterlo fare (modalità e linguaggio) = Obiettivo raggiunto!
- Sensibilizzare lʼopinione pubblica e indirizzare i legislatori ad una maggiore attenzione nei riguardi delle problematiche e delle complessità legate ai tumori dellʼurotelio nellʼinteresse dei pazienti attuali e futuri e più in generale di tutta la società = Obiettivo su cui dobbiamo ancora lavorare, medici e pazienti, INSIEME.
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | ||||||
3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | |
9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 |
16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 |
23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 |
30 | 31 |
Donazioni
Fai una donazione a Palinuro, aiutaci a crescere.