Non è una novità che in alcune occasioni gli animali siano più "umani" di noi. Con la loro semplicità ci dimostrano amore senza dover usare le parole. Quante cose possiamo imparare da loro? Il fatto che non parlino evita possibili equivoci o malintesi. In questo caso dovremmo imparare a stare un po’ più zitti o a pensarci dieci volte prima di parlare. Non invidiano e sono indifferenti al successo o all’insuccesso altrui: tutta bile sprecata in meno! Non provocano e non gli interessa la reazione umana: quante liti in meno!Non si vendicano, sono pazienti, fedeli: la tolleranza migliora le relazioni sociali. Il bambino poi, vede l'animale come un essere in movimento che catalizza la sua attenzione e relazionandosi con lui si apre verso il mondo. L'animale diventa per il bambino oggetto di attenzione e attrazione e questo permette un aumento della soglia dell'attenzione e di conseguenza motivo di apprendimento. L’amicizia" tra un bambino e un animale significa affermare quel senso di sicurezza e protezione che è caratteristico delle relazioni affettive, vale a dire il poter contare sull'altro senza il timore di essere giudicati.
Questo programma, che rientra nel progetto “I Amis del Fiorini”, ha l’obiettivo di favorire la relazione tra il bambino e gli animali attraverso le canzoni.
Obiettivo secondario è fare conoscere l’esistenza del dialetto milanese alle nuove generazioni al fine di non perdere definitivamente questo prezioso bene culturale che caratterizza l’identità meneghina. Ai nonni, custodi della memoria storica, in famiglia e nella società, viene affidato il ruolo di prendere per mano i loro nipotini e coinvolgerli in queto progetto ricco di contenuti valoriali.Al fianco di APS PaLiNUro questo spettacolo è sostenuto dall’Associazione Nonni 2.0.
PRENOTAZIONI E BIGLIETTI A QUESTO LINK https://eventi.associazionepalinuro.com/events/la-cassina-veggiottina
Offerta minima: Adulti € 10,00 - Bambinii € 5,00 (4-11 anni)
ELENCO DEI BRANI CHE VERRANNO PRESENTATI DURANTE LO SPETTACOLO (e presenti nel CD in vendita durante l'evento):
1. La Cassina Veggiottina - Il Quarto Eccedente - © Old MacDonald had a farm / Tradizionale 2:37
2. La gran barca del Noè - G.F.Balestrini cont “I Amis de la Palmira”- © La gran barca del Noè / Tradizionale 4:08
3. Dòrma el leon - I Amis de la Palmira - © The lion sleeps tonight / S.Linga - G.D.Weiss 4:05
4. El serc de la vita - Laura Furegato - © Circle of life / E.John - T.Rice 3:44
5. Mus de gatt - Gianfranco Balestrini - © What’s new pussycat? / David - Bacharach 2:07
6. El mè gattin* - Gian Maria Bianchi con GF.Balestrini - © El mè gattin /Originale 3:33
7. El rattin*** - La Nota Jazz Band - © Muskrat ramble / Kid Ory 3:26
8. L’asin*** - La Nota Jazz Band - © Jackass blues / A.Kassel - M.Stitzel 4:16
9. L’ochètta** - Edoardo Fiorini - © O pato / J.Silva - N.Teixeira 2:30
10. La marcia di formigh - Nonno Dado con Alice, Michele e Laura - © When Johnny comes marching home / P.Gilmore 3:44
11. Scigalla e formiga* - Passo Duomo - © Scigalla e formiga / Claudio Rocca 4:17
12. El cavallin bianch - Maurizio Guzzetti e Laura Magenta - © Le petit cheval blanc / P.Fort - G.Brassens 3:42
13. I trii porscellit - Lombard Street - © Three little pigs / F.Churchill 3:20
14. Merla negra - Duu Ett de Beatles - © Blackbird / Lennon - McCartney 2:08
15. La legora e la bissa scudellera* - Leo Carucci - © La legora e la bissa scudellera / S.Caligara - L.Carucci 3:48
16. Cura l’uga* - Dirty Soul Blues Band - © Cura l’uga / D.Scagni - C.Fantoni 4:09
Powered by iCagenda
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | ||
6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 |
20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 |
27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
Fai una donazione a Palinuro, aiutaci a crescere.
c/o Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori
Via G. Venezian 1 - 20133 Milano
Codice fiscale - 97684280155
IBAN: IT76S0569601620000015013X96
Segreteria
info@associazionepalinuro.com
cell. 3509084589
palinuro@pec.associazionepalinuro.com
Edoardo Fiorini - Presidente
efiorini@associazionepalinuro.com
cell. 380 7990320
Laura Magenta - Assistente alla Presidenza
lmagenta@associazionepalinuro.com
cell. 3509084589
Le informazioni presenti nel sito devono servire a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente. In nessun caso sostituiscono la consulenza medica specialistica.
Pur garantendo l'esattezza e il rigore scientifico delle informazioni, PaLiNUro declina ogni responsabilità con riferimento alle indicazioni fornite sui trattamenti, ricordando a tutti i pazienti visitatori che in caso di disturbi e/o malattie è sempre necessario rivolgersi al proprio medico curante.