• Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Glossario

I termini più complessi svelati

Il livello di comunicazione tra Medico e Paziente è difficile…eppure le due categorie di persone parlano normalmente la stessa lingua!

Il grosso limite di questa interazione umana è determinato dall’uso eccessivo del Vocabolario Tecnico troppo spesso usato dai Medici. Eppure, ci sono alcuni medici che cercano di “parlare come mangiano”! Alcuni medici si sforzano di andare incontro ai pazienti, ma sono purtroppo davvero pochi, quindi…eccoci qua!

Abbiamo sviluppato IMPARIAMO IL MEDICHESE un GLOSSARIO per migliorare la comprensione tra Oncologi – Urologi e Pazienti Affetti da Tumore della Vescica e loro Parenti.

Scarica il glossario

Un ringraziamento particolare al Prof. Massimo Maffezzini che ha supervisionato il lavoro prima della sua pubblicazione.

A

  • Ago
  • AIFA AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO
  • Anticorpo Monoclonale

C

  • Carcinoma uroteliale o Urotelioma
  • Cistectomia
  • Cistoscopia
  • CTM

D

  • Derivazione urinaria
  • Derivazioni urinarie intestinali

E

  • Ecografia
  • Ematuria
  • Endoscopia
  • Esame istologico

G

  • Grado di infiltrazione

M

  • Morfologia

N

  • Neovescica
  • Nodulo

P

  • Papilloma
  • Peristalsi
  • Prostata o ghiandola prostatica

R

  • Resezione endoscopica della vescica

S

  • Stadio di infiltrazione
  • Stomia

T

  • Tumori infiltranti
  • Tumori superficiali
  • TURV

U

  • Uretere
  • Uretero-cutaneo-stomia
  • Uretero-Ileo-Cutaneo-Stomia
  • Uretra
  • Uro - TC

V

  • Valvola ileo-cecale
  • Vescica

Menu Utilità

Associazione PaLiNUro

c/o Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori
Via G. Venezian 1 -  20133 Milano

Codice fiscale - 97684280155

IBAN: IT76S0569601620000015013X96 

Segreteria

info@associazionepalinuro.com
cell. 3509084589
palinuro@pec.associazionepalinuro.com

Edoardo Fiorini - Presidente

efiorini@associazionepalinuro.com
cell. 380 7990320

Laura Magenta - Assistente alla Presidenza

lmagenta@associazionepalinuro.com
cell. 3509084589

Attenzione!!!

Le informazioni presenti nel sito devono servire a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente. In nessun caso sostituiscono la consulenza medica specialistica. 
Pur garantendo l'esattezza e il rigore scientifico delle informazioni, PaLiNUro declina ogni responsabilità con riferimento alle indicazioni fornite sui trattamenti, ricordando a tutti i pazienti visitatori che in caso di disturbi e/o malattie è sempre necessario rivolgersi al proprio medico curante.

© 2023 Associazione Palinuro - Iscritta al n° 554 del Registro Provinciale delle Associazioni di Promozione Sociale | PEC: palinuro@pec.associazionepalinuro.com | Credits

Menu