• Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Archivio news principali

Le news più importanti del mondo Palinuro

Tutti i dettagli in cronaca sul sorprendente vaccino somministrato a Bari

Nella prima decade di dicembre, nei nostri veicoli di comunicazione interni ed esterni, siamo stati subissati da richieste di chiarimento riguardanti il miracoloso vaccino contro le recidive del cancro alla vescica somministrato al Policlinico di Bari. La forma in cui sono state diffuse queste informazioni è spesso distorta da interessi che hanno anche una forte componente politica, al punto che in questo caso è addirittura intervenuto il governatore della Puglia, Michele Emiliano a darne notizia (https://www.instagram.com/share/reel/BAHpFezKD).
Come sempre queste notizie creano forte attesa e disorientamento presso i diretti interessati. PaLiNUro ha il dovere di fare chiarezza.

Qualità di vita nei pazienti con tumore alla vescica: risultati della survey cross-sectional promossa dall'Associazione Palinuro

La qualità di vita rappresenta uno degli argomenti di particolare interesse per la ricerca scientifica oncologica. Per questo la nostra Associazione, volendo unirsi agli sforzi dei clinici nella comprensione di tutte le dinamiche che interessano il paziente con tumore alla vescica, ha voluto condurre uno studio di ricerca indipendente finalizzato a valutare la qualità di vita nei pazienti con tumore alla vescica con un particolare focus sulla tipologia di tumore e sulla severità di malattia.

TUMORE DELLA VESCICA IN PILLOLE: per sapere meglio e più in fretta attraverso il sito Web di Associazione PaLiNUro

“Tumore della vescica, le cose che bisogna sapere” è il titolo dell'opuscolo che l'Associazione PaLiNUro ha distribuito sin dalla sua costituzione a tutte le persone interessate alla malattia.
Oggi però le persone hanno sempre meno tempo e voglia di leggere; pertanto, con il progetto “Il tumore della vescica in pillole” abbiamo voluto trasformare questo volumetto in un prodotto da vedere e ascoltare.

URO-H-ADVISOR: la nuova sezione STUDI CLINICI SPERIMENTALI per il carcinoma uroteliale

Nell’ambito delle attività in programma per il 2024 abbiamo il piacere di segnalare che la nostra associazione ha aggiornato le informazioni al paziente tramite il portale URO-H-ADVISOR con una NUOVA IMPORTANTE SEZIONE – unica nel suo genere per specifica patologia - dedicata agli STUDI CLINICI SPERIMENTALI, che ha l’ambizione di raccogliere e tenere costantemente aggiornati TUTTI gli studi clinici sul tumore alla vescica in fase di reclutamento in Italia.

URO H ADVISOR aggiornato con i nuovi dati 2023 sul numero di cistectomie radicali eseguite in ogni ospedale

Presentati ieri a Roma i risultati dell’Edizione 2024 del Programma nazionale esiti (Pne) che, in linea con il trend degli ultimi anni, si perfeziona sempre di più e stringe le maglie per valutare con accuratezza gli out come degli ospedali pubblici e privati. Come ogni anno questo aggiornamento ci consente di popolare il nostro portale URO-H-ADVISOR uha.associazionepalinuro.com con il numero aggiornato delle cistectomie radicali eseguite in ogni ospedale.

La chirurgia di genere al femminile nelle neoplasie vescicali muscolo-infiltranti

Finalmente si parla di cistectomia radicale nella donna a un Congresso medico, e nello specifico a quello della SIURO - Società Italiana di Urologia Oncologica (Bologna 3 - 5 ottobre), presieduta dal Prof. Sergio Bracarda, che quest'anno ha voluto attorno a sè, tra gli altri, anche la D.ssa Mariangela Mancini, già ospite al nostro Congresso 2023 dove ha trattato lo stesso tema, e la Responsabile Scientifica del nostro prossimo Congresso 2024, la D.ssa Patrizia Giannatempo. 

Alessandro Boni a Barcellona grazie a WECAN

Lo scorso luglio, dal 10 al 12, ho partecipato come rappresentante italiano, su invito alla nostra Associazione da parte della World Bladder Cancer Patient Coalition – WBCPC, ad una tre giorni di formazione organizzata da WE CAN a Barcellona.

Associazione PaLiNUro

c/o Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori
Via G. Venezian 1 -  20133 Milano

Codice fiscale - 97684280155

IBAN: IT76S0569601620000015013X96 

Segreteria

info@associazionepalinuro.com
cell. 3509084589
palinuro@pec.associazionepalinuro.com

Edoardo Fiorini - Presidente

efiorini@associazionepalinuro.com
cell. 380 7990320

Laura Magenta - Assistente alla Presidenza

lmagenta@associazionepalinuro.com
cell. 3509084589

Attenzione!!!

Le informazioni presenti nel sito devono servire a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente. In nessun caso sostituiscono la consulenza medica specialistica. 
Pur garantendo l'esattezza e il rigore scientifico delle informazioni, PaLiNUro declina ogni responsabilità con riferimento alle indicazioni fornite sui trattamenti, ricordando a tutti i pazienti visitatori che in caso di disturbi e/o malattie è sempre necessario rivolgersi al proprio medico curante.

© 2025 Associazione Palinuro - Iscritta al n° 554 del Registro Provinciale delle Associazioni di Promozione Sociale | PEC: palinuro@pec.associazionepalinuro.com | Credits

Menu