• Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Archivio news secondarie

Le news non comparse in home page, non per questo meno importanti.

Grande successo per FERMATI AL ROSSO OPEN DAY - Edizione romana

Sono ormai giunte alla conclusione le giornate dedicate a FERMATI AL ROSSO Open: gazebo in 3 sabati di maggio in Largo Goldoni e OPEN DAY nei tre maggiori centri di eccellenza per la cura delle Neoplasie Uroteliali (IFO/Regina Elena, Policlinico Gemelli, Policlinico Tor Vergata) e OPEN DAY a Firenze presso OSMA – Ospedale Santa Maria Annunziata.


Grande il successo di pubblico che ha coinvolto pazienti, caregiver e cittadini, grande eco di stampa e soprattutto grande professionalità da parte dello staff degli ospedali coinvolti, cui va il nostro sentito ringraziamento.

Tempi di attesa durante la chirurgia: inalmente uno strumento per gestire le ansie del caregiver.

Confrontarsi con l’esperienza delle persone che ci contattano per avere informazioni o sostegno è spesso fonte di nuove conoscenze.

Proprio qualche giorno fa, parlando al telefono con la moglie di una persona pugliese, operata di cistectomia radicale all’ospedale Careggi di Firenze, ho scoperto quanto la tecnologia possa contribuire al miglioramento della comunicazione tra clinici e pazienti, senza che il medico debba sottrarre del prezioso tempo di lavoro per relazionarsi con il paziente o, come in questo caso con il caregiver.

Una comunità è viva quando partecipa alle sue scelte

Cari amici, ecco gli esiti delle elezioni dei Delegati Regionali che si sono svolte nella prima quindicina del mese di giugno. 

Si è votato in quattro regioni: Piemonte, Lombardia, Toscana e Lazio.

Il livello di partecipazione è stato molto basso (26,7%, evidentemente gli italiani non sono più abituati a votare!)  e molto vario da regione a regione. Tuttavia, il confronto delle percentuali ci permette di riflettere, al di là del risultato elettorale, sulla scarsità dei livelli di partecipazione a questa comunità che si chiama PaLiNUro.

Mind the Gender Health Gap

DIFFERENZA DI GENERE IN MEDICINA: IL CASO DEL CARCINOMA UROTELIALE 

Il 6 febbraio a Roma abbiamo partecipato a questo interessante Convegno il cui focus è stato quello di analizzare la necessità dell'approccio di una medicina di genere per il tumore alla vescica. Sulla base dei dati attualmente disponibili gli uomini hanno un rischio maggiore di sviluppare il tumore della vescica, ma le donne presentano stadi più avanzati, con prognosi e outcome peggiori. 

DALLE NOSTRE DELEGAZIONI

Negli ultimi due mesi abbiamo realizzato molte attività e partecipato a tantissimi eventi.
Siamo orgogliosi dell’impegno di tutti i nostri delegati e dei volontari regionali e ci teniamo a dare visibilità a quanto fatto da loro con tanta passione.

PAYBACK: cosa è e che impatto potrà avere sulla vita dei cittadini?

Il 22 novembre abbiamo partecipato a questo interessante evento organizzato a Roma da FAIS - Federazione della Associazioni Incontinenti e Stomizzati per discutere sul meccanismo del payback che potrà avere delle ripercussioni anche su noi pazienti.  Il nostro volontario di Roma, Paolo Conte, ha seguito con attenzione e riportato i concetti fondamentali di quanto emerso.

Patient Engagement Award: vince Milibra di Medac, sviluppata con la nostra collaborazione

Vince lil prestigioso AWARD, nella categoria PATIENT SUPPORT PROGRAM, l'APP di Medac "MILIBRA", che vuole fornire ai pazienti e ai caregiver un’app per una gestione efficace degli appuntamenti, migliorando l’aderenza terapeutica e l’efficacia delle cure. Si propone di offrire informazioni verificate per accompagnare i pazienti nel loro percorso. Inoltre, semplifica la gestione degli appuntamenti per i centri ospedalieri e crea un team aggiornato sui percorsi terapeutici, fornendo strumenti per raccogliere dati sulla qualità della vita e monitorare il percorso di cura.

Associazione PaLiNUro

c/o Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori
Via G. Venezian 1 -  20133 Milano

Codice fiscale - 97684280155

IBAN: IT76S0569601620000015013X96 

Segreteria

info@associazionepalinuro.com
cell. 3509084589
palinuro@pec.associazionepalinuro.com

Edoardo Fiorini - Presidente

efiorini@associazionepalinuro.com
cell. 380 7990320

Laura Magenta - Assistente alla Presidenza

lmagenta@associazionepalinuro.com
cell. 3509084589

Attenzione!!!

Le informazioni presenti nel sito devono servire a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente. In nessun caso sostituiscono la consulenza medica specialistica. 
Pur garantendo l'esattezza e il rigore scientifico delle informazioni, PaLiNUro declina ogni responsabilità con riferimento alle indicazioni fornite sui trattamenti, ricordando a tutti i pazienti visitatori che in caso di disturbi e/o malattie è sempre necessario rivolgersi al proprio medico curante.

© 2025 Associazione Palinuro - Iscritta al n° 554 del Registro Provinciale delle Associazioni di Promozione Sociale | PEC: palinuro@pec.associazionepalinuro.com | Credits

Menu