• Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Archivio news

Tutte le news comparse sul sito Palinuro

1° Corso Volontari a Roma

 
Il 19 settembre 2024 si è tenuto a Roma il primo Corso Volontari, condotto da Daniela Girardo, che ringraziamo di cuore. Il corso ha riscosso grande interesse, entusiasmo e tanta voglia di iniziare a lavorare. Un ringraziamento speciale alla Direzione del Policlinico Tor Vergata e al Dr. Albisinni, Primario di Chirurgia Urologica e nostro referente, che ha permesso la realizzazione dell’evento mettendoci a disposizione uno spazio all’interno della struttura.
Siamo felici che il pool di volontari romani si arricchisca con altri 7 nuovi volontari.
Due di questi, Paolo C. e Giulio C., sono in procinto di prendere posto presso la sede dell’Ospedale IFO Regina Elena, per essere a fianco dell’Urologia a lavorare per i pazienti che hanno bisogno di noi. Ringraziamo il Dr. Simone e il Dr. Calabrò per la loro disponibilità e per aver riconosciuto a PaliNUro il merito nel supporto alla cura del carcinoma uroteliale.


Tutti i dettagli in cronaca sul sorprendente vaccino somministrato a Bari

Nella prima decade di dicembre, nei nostri veicoli di comunicazione interni ed esterni, siamo stati subissati da richieste di chiarimento riguardanti il miracoloso vaccino contro le recidive del cancro alla vescica somministrato al Policlinico di Bari. La forma in cui sono state diffuse queste informazioni è spesso distorta da interessi che hanno anche una forte componente politica, al punto che in questo caso è addirittura intervenuto il governatore della Puglia, Michele Emiliano a darne notizia (https://www.instagram.com/share/reel/BAHpFezKD).
Come sempre queste notizie creano forte attesa e disorientamento presso i diretti interessati. PaLiNUro ha il dovere di fare chiarezza.


DALLE NOSTRE DELEGAZIONI

Negli ultimi due mesi abbiamo realizzato molte attività e partecipato a tantissimi eventi.
Siamo orgogliosi dell’impegno di tutti i nostri delegati e dei volontari regionali e ci teniamo a dare visibilità a quanto fatto da loro con tanta passione.


Qualità di vita nei pazienti con tumore alla vescica: risultati della survey cross-sectional promossa dall'Associazione Palinuro

La qualità di vita rappresenta uno degli argomenti di particolare interesse per la ricerca scientifica oncologica. Per questo la nostra Associazione, volendo unirsi agli sforzi dei clinici nella comprensione di tutte le dinamiche che interessano il paziente con tumore alla vescica, ha voluto condurre uno studio di ricerca indipendente finalizzato a valutare la qualità di vita nei pazienti con tumore alla vescica con un particolare focus sulla tipologia di tumore e sulla severità di malattia.


I fattori di rischio dei tumori dell'alta via escretrice - di Lorella Carolis

La neoplasia delle alte vie è infida in termini e vi spiego perché: ha una bassa incidenza se considerata tra le neoplasie in generale, circa 200 nuovi casi/anno (poi dipende dalle statistiche). Rappresenta il 5-10% delle neoplasie uroteliali in genere. Sembra rara, è rara, vero, ma la diagnosi è difficile: arriva spesso in fase avanzata e spesso tardiva!
Quel che manca purtroppo è un po’ di attenzione allo sconosciuto. Da parte nostra manca la consapevolezza della prevenzione, la ricerca dei fattori di rischio da evitare – se possibile – o al più tenere a bada!


PAYBACK: cosa è e che impatto potrà avere sulla vita dei cittadini?

Il 22 novembre abbiamo partecipato a questo interessante evento organizzato a Roma da FAIS - Federazione della Associazioni Incontinenti e Stomizzati per discutere sul meccanismo del payback che potrà avere delle ripercussioni anche su noi pazienti.  Il nostro volontario di Roma, Paolo Conte, ha seguito con attenzione e riportato i concetti fondamentali di quanto emerso.


Patient Engagement Award: vince Milibra di Medac, sviluppata con la nostra collaborazione

Vince lil prestigioso AWARD, nella categoria PATIENT SUPPORT PROGRAM, l'APP di Medac "MILIBRA", che vuole fornire ai pazienti e ai caregiver un’app per una gestione efficace degli appuntamenti, migliorando l’aderenza terapeutica e l’efficacia delle cure. Si propone di offrire informazioni verificate per accompagnare i pazienti nel loro percorso. Inoltre, semplifica la gestione degli appuntamenti per i centri ospedalieri e crea un team aggiornato sui percorsi terapeutici, fornendo strumenti per raccogliere dati sulla qualità della vita e monitorare il percorso di cura.


TUMORE DELLA VESCICA IN PILLOLE: per sapere meglio e più in fretta attraverso il sito Web di Associazione PaLiNUro

“Tumore della vescica, le cose che bisogna sapere” è il titolo dell'opuscolo che l'Associazione PaLiNUro ha distribuito sin dalla sua costituzione a tutte le persone interessate alla malattia.
Oggi però le persone hanno sempre meno tempo e voglia di leggere; pertanto, con il progetto “Il tumore della vescica in pillole” abbiamo voluto trasformare questo volumetto in un prodotto da vedere e ascoltare.


Associazione PaLiNUro

c/o Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori
Via G. Venezian 1 -  20133 Milano

Codice fiscale - 97684280155

IBAN: IT76S0569601620000015013X96 

Segreteria

info@associazionepalinuro.com
cell. 3509084589
palinuro@pec.associazionepalinuro.com

Edoardo Fiorini - Presidente

efiorini@associazionepalinuro.com
cell. 380 7990320

Laura Magenta - Assistente alla Presidenza

lmagenta@associazionepalinuro.com
cell. 3509084589

Attenzione!!!

Le informazioni presenti nel sito devono servire a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente. In nessun caso sostituiscono la consulenza medica specialistica. 
Pur garantendo l'esattezza e il rigore scientifico delle informazioni, PaLiNUro declina ogni responsabilità con riferimento alle indicazioni fornite sui trattamenti, ricordando a tutti i pazienti visitatori che in caso di disturbi e/o malattie è sempre necessario rivolgersi al proprio medico curante.

© 2025 Associazione Palinuro - Iscritta al n° 554 del Registro Provinciale delle Associazioni di Promozione Sociale | PEC: palinuro@pec.associazionepalinuro.com | Credits

Menu