Oncowellness è un progetto per promuovere l'attività fisica come componente importante del percorso di cura, ed è dedicato a tutte le persone con storia di tumore.
Perché nasce Oncowellness?
Perché le evidenze dimostrano i numerosi benefici di esercizi regolari e costanti per il percorso di cura:
- Riduzione degli effetti collaterali legati ai trattamenti
- Riduzione del rischio di ricomparsa della patologia
- Miglioramento dello stato funzionale e della qualità di vita.
La piattaforma Oncowellness mette a disposizione informazioni, schemi di allenamento e video tutorial realizzati da trainer certificati e specializzati, in collaborazione con il gruppo di esperti del progetto. E ancora: webtalk e videointerviste dove gli esperti approfondiscono il ruolo di terapie integrate e attività fisica nel percorso di cura delle patologie oncologiche.
Oncowellness è promosso da Pfizer Italia insieme a una "coalition" di esperti, e in partnership con noi insieme a AIL Associazione Italiana contro le Leucemie-linfomi e mieloma ONLUS, Europa Donna Italia, IncontraDonna Onlus, Susan G. Komen Italia, Associazione PaLiNUro, Walce Onlus
A questo link https://www.oncowellness.it/conosciamo-oncowellness/attivita-fisica-e-tumori-genitourinari l’approfondimento dedicato ai tumori genito-urinari